“Un popolo e i suoi presbiteri”

“Un popolo e i suoi presbiteri”

Carissimi,

noi parroci del Decanato di Varese sentiamo la necessità di condividere con voi alcune riflessioni sulla vita della nostra Chiesa di questi anni. …


Inizia così la lettera con cui don Maurizio Cantù, decano di Varese, ha invitato i consiglieri ad un incontro con don Martino Mortola e don Paolo Brambilla, con “uno sguardo approfondito su un aspetto importante della situazione ecclesiale che stiamo attraversando”, a partire dalla ricerca e dal loro studio, recentemente pubblicato con il titolo “Un popolo e i suoi presbiteri. La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti”.

Natale 2024

Natale 2024

Il Dio misericordioso e buono, che nel bambino del presepe ha asssunto un volto umano vi benedica.


Vi doni l’amore tenero del bambino perché possiate guardarvi con gli occhi dell’amore. La pace che gli angeli annunciarono a Natale possa posarvi anche sulla vostra casa e unire l’un l’altro tutti coloro che sono in essa.


L’angelo della speranza vi accompagni in tutte le vostre vie e vi rafforzi in tutto ciò che fate.

Pellegrini di Speranza incontro al Signore che viene

Pellegrini di Speranza incontro al Signore che viene

Il tempo di Avvento ci si presenta quest’anno con due particolarità: ci prepara a entrare nell’anno del Giubileo e vede l’introduzione della seconda edizione del Messale Ambrosiano.

Il Giubileo ci ricorda che su questa Terra noi siamo pellegrini, che tutto ci è donato perché, in fiduciosa obbedienza al nostro Dio e Padre, lo rendiamo bello e capace di dare vita vera e piena a tutti: persone, animali e tutto il Creato nel suo insieme..

Una comunità che prega e si ritrova quotidianamente col suo Signore

Una comunità che prega e si ritrova quotidianamente col suo Signore

Il nostro arcivescovo Mario ci sta invitando da tempo ad essere comunità che si ritrovano abitualmente e pregare e che valorizzano le diverse forme di preghiera che la tradizione cristiana ci offre.

Guardando al futuro e accogliendo questo invito, insieme al Consiglio pastorale, si è pensato, di iniziare un percorso che custodisca il ritrovarsi a pregare anche nei giorni feriali e, valorizzi altre forme celebrative e del sacerdozio battesimale.

Gruppi di ascolto, con la 1ª Corinzi

Gruppi di ascolto, con la 1ª Corinzi

La proposta diocesana per gli incontri di quest’anno ci invita a lasciarci provocare sul nostro essere Chiesa e comunità cristiana a partire dalla Prima lettera di S. Paolo ai Corinzi.

E’ un percorso che vuole aiutarci a far sì che l’esperienza cristiana maturi in fraternità.

Martedì 14 gennaio c’è stato il terzo incontro.
Qui il materiale della riflessione e l’audio delle presentazioni precedenti.